
La satira: tra libertà e rispetto
La riflessione dei Giovani Democratici di Scandicci dopo i fatti accaduti a Parigi L’attentato alla redazione del settimanale Charlie Hebdo è stato un fulmine a ciel sereno per il popolo europeo, svegliatosi all’improvviso in un clima di terrore ed insicurezza che si pensava fosse stato ormai respinto oltre i confini comunitari. L’atto terroristico ha suscitato una fortissima emotività, come dimostrato dalla manifestazione parigina che ha coinvolto più di 3 milioni di persone

Dal Consiglio alla Città, ecco la nuova Rubrica PD
Ecco la NUOVA rubrica del Partito Democratico di Scandicci. Ogni mese, Alessio Babazzi, Capogruppo del Partito Democratico, ci racconterà le attività svolte dal gruppo PD in Consiglio Comunale. Dal Consiglio alla Città (n°1) "Proviamo ogni anno a essere più forti dei tagli” Sono passati 7 mesi esatti dalla vittoria del centrosinistra alle comunali di Scandicci. Da 7 mesi Sandro Fallani guida Scandicci come sindaco e da 7 mesi sta lavorando il nuovo Consiglio comunale, che ved

È ONLINE il nuovo sito del PD Scandicci
Riparte il sito del PD Scandicci, con una grafica rinnovata e tanti contenuti, per rimanere sempre in contatto con gli iscritti, gli elettori e la cittadinanza. Sul nuovo sito troverai tutte le informazioni utili: la composizione della segreteria e dell'assemblea cittadina, le biografie degli eletti scandiccesi in tutte le Istituzioni, dal Consiglio comunale al Parlamento europeo, foto e video.
Il cuore del nuovo sito saranno però articoli e informazioni: il nuovo blog cont

La lettera di Matteo Renzi a tutte le democratiche e i democratici
Care amiche e cari amici, cari compagni del Partito Democratico, inizia un 2015 carico di sfide. Non posso garantirvi che per il nostro partito riusciremo a fare meglio del 2014. Tecnicamente è quasi impossibile: abbiamo vinto praticamente ovunque e sfondato il muro del 40%. Siamo al governo di moltissime regioni, di moltissimi comuni. Il nostro Governo è fortemente trainato dalla spinta del PD. In Europa rappresentiamo il partito più votato e anche quello che più di tutti sp

Napolitano agli italiani. Ecco il messaggio augurale di fine anno 2014.
"Il messaggio augurale di fine d'anno che ormai dal 2006 rivolgo a tutti gli italiani, presenterà questa volta qualche tratto speciale e un po' diverso rispetto al passato. Innanzitutto perché le mie riflessioni avranno per destinatario anche chi presto mi succederà nelle funzioni di Presidente della Repubblica". Così il Capo dello Stato nel tradizionale messaggio di fine anno agli italiani. "Funzioni che sto per lasciare, - ha continuato il Presidente Napoitano - rassegnando