
Regionali 2015, i nostri candidati
“Fatto in Toscana …il cambiamento”, è questo il claim scelto dal Pd toscano per la sua campagna di comunicazione per queste elezioni regionali, nel materiale cartaceo, manifesti e depliant, nei banner web, spot radiofonici e televisivi predisposti in vista del voto del 31 maggio. Nel materiale della campagna campeggia la scritta “Fatto in Toscana” come fosse un timbro accanto ai punti di eccellenza e ai risultati conseguiti in questi anni e mira dunque a valorizzare il lavor

Regionali 2015, ecco come votare
Mancano esattamente due settimane alle Elezioni Regionali 2015! Ecco un'utilie guida al voto dalla Regionte Toscana:

Sgombero ex Cnr, senso di responsabilità e prospettiva
Stamani è partita l'operazione di sgombero dell'Area ex-Cnr di Scandicci. Sul tema dell'occupazione di quell'area si è scatenata nei mesi scorsi una vergognosa gazzarra da parte del centrodestra, finalizzata solo alla ricerca di voti, in chiave esclusivamente demagogica e populista. Abbiamo visto il grottesco teatrino di Salvini e delle sue ruspe. Di fronte a tanta irresponsabilità la nostra amministrazione ha risposto con il lavoro vero, in silenzio e senza proclami. Lo sgom

Italicum, la risposta di Fossati
Il parlamentare del Partito Democratico Filippo Fossati, da sempre molto vicino alla nostra città, risponde con una lettera alle riflessioni sull'Italicum del nostro segretario Fasuto Merlotti: "Caro Fausto, innanzitutto sollievo per la tua "rimessa in forma" e auguri di completo ristabilimento. Scrivo per interloquire con te sugli argomenti che sostieni nella lettera di qualche giorno fa. Dato che sono uno dei trentotto deputati che non ha votato la fiducia al Governo e che

Italicum, alcune riflessioni
"Caro Iscritto, Caro Elettore, sento la necessità di condividere con te alcune riflessioni sulle vicende di questi giorni riguardanti la riforma del sistema elettorale, denominato Italicum, che sta creando tensioni al nostro interno tali da spingere 38 deputati del nostro Partito a non votare la fiducia nei confronti di un Governo guidato dal nostro Segretario e da noi sostenuto. Come prima riflessione, ritengo che le richieste presentate alla Camera siano pretestuose: chi pa